Tecnologie e design tra le novità in mostra nei padiglioni di Progetto Fuoco 2014, dove espongono 653 aziende provenienti da 36 Paesi.
Libreria? No, stufa
Camuffare la stufa come fosse un mobile contenitore? È possibile: lo dimostra Palazzetti con dei mobili contenitori abbinati alla stufa in un sistema componibile.
Caldaia tuttofare: legna, pellet, gas, gasolio
Da Arca Caldaie di S. Giorgio (MN) arriva la prima caldaia che sceglie da sola quale combustibile usare. Si attiva bruciando la legna, ma quando il carico finisce passa automaticamente al pellet. Terminato anche il pellet, se non viene rabboccato, la caldaia Triomatic provvede ad attivare il gas o il gasolio.
L’unica stufa funzionante in tre modalità
Per prima al mondo, la stufa proposta dal marchio belga Stuv funziona in tre diverse modalità, che corrispondono ad altrettante porte: per il fuoco aperto, per il fuoco vetrato, per il fuoco chiuso.
Il primo forno che cuoce la pizza e scalda l’ambiente
È un prodotto di Alfa Refrattari il primo forno a legna che cuoce e insieme scalda l’ambiente circostante sfruttando il calore della combustione.
Col cellulare si telefona alla stufa di casa
L’azienda vicentina Cola di Gambellara propone un’intuitiva interfaccia touch screen che permette di dialogare con la stufa di casa (o la caldaia o la termostufa), impartendole ordini di accensione e di variazione temperatura dal proprio smartphone o dal tablet.
Prima cogenerazione solare-pellet
Da Ungaro di San Mango d’Aquino (CZ) viene il primo progetto di cogenerazione (pannello solare e pellet) per la produzione di 7 kW di potenza termica. In pratica, quando un “ombrello” di specchi, che gira su se stesso per inseguire il sole si richiude automaticamente in assenza di luce, entra in funzione la caldaia a pellet.
Nel video-caminetto il telecomando aumenta la fiamma e il suono
L’azienda bresciana Rada propone un caminetto elettrico radiante in cui i ciocchi di legno appaiono nella bocca da fuoco, ma solo sullo schermo di un video realistico. Un telecomando permette di aumentare o diminuire l’effetto fiamma e anche di far sentire più o meno forte lo scoppiettio prodotto dalle scintille. [DP]
#SPECIALE: Anteprima Progetto Fuoco 2014
Fire Observer è Media Partner di Progetto Fuoco