Il cuore racchiude tutta la tecnologia del pellet, il rivestimento ricalca gli esclusivi disegni originali. Le stufe a pellet Sergio Leoni, che offrono la stessa pregiata fattura in ceramica artigianale che si ritrova nei modelli a legna, sono i prodotti ideali per gli amanti del classico che non vogliono rinunciare alle comodità del vivere moderno. Due le famiglie: a convenzione naturale e “idro”. Le prime distribuiscono il calore in ambiente in modo naturale, senza bisogno ventilazione forzata (il funzionamento è quindi particolarmente silenzioso), le altre permettono di riscaldare l’intera casa integrandosi con i termosifoni o l’impianto a pavimento (e tramite un kit opzionale producono anche acqua calda sanitaria, per ottenere la massima autonomia). Nella foto il modelle Marlene, che si ispira alla tradizione della maiolica mitteleuropea. Disponibile con finitura lucida, opaca o anticata, misura 80x112x60 cm. [DP]
-
Ultimi articoli pubblicati
- Focus Prodotto della Settimana: Palazzetti Ecomonoblocco WT 78 [23/W13]
- Focus Showroom della Settimana: Pöhl Collalbo, Renon [23/W12]
- Italia Legno Energia 2023 dà appuntamento a Progetto Fuoco 2024
- Speciale Materiavera #10: Oeschler, Krill Design, Forust
- Focus Prodotto della Settimana: Steininger Rock Air [23/W09]
-
Archivio articoli
Categorie
Tags
- accessori
- ADI
- architecture
- architettura
- arredamento
- barbecue
- biocamino
- bioetanolo
- caminetti
- Compasso d'Oro
- cultura
- design
- economia
- Edilkamin
- fireplaces
- fuoco
- interior design
- legna
- MCZ
- outdoor
- Palazzetti
- pellet
- PRIZE X 2021
- progettazione
- Progetto Fuoco
- riscaldamento
- risparmio energetico
- sostenibilità
- stufe
- termostufe
-
G U E S T B L O G G E R
Hanno scritto per Fire Observer
(selezione)
Raul Barbieri N E W
Luciano Galimberti
Francesco Lucchese
Andrea Margaritelli
Davide Vercelli
→ Archivio Guest Blogger FIRE OBSERVER MENU
@danilopremoli
I miei Cinguettii