Ogni anno Federculture organizza un’assemblea generale per esaminare lo stato (e lo Stato) della cultura in Italia. Gli atti sono riassunti nel Rapporto Annuale, che per il 2014 ha per titolo “Cultura, l’alternativa alla crisi per una nuova idea di progresso”, pubblicato da 24Ore Cultura, Isbn 9788866482086.
“Il Rapporto 2014 – ha riassunto il presidente di Federculture Roberto Grossi – delinea gli scenari possibili, le politiche e le azioni per una vera alternativa alla crisi. Facendo perno sulla cultura come bene comune e come servizio pubblico, per ricostruire una democrazia delle opportunità. Rilanciando un processo di investimenti che superi i limiti della burocrazia dominante, le inefficienze del sistema produttivo e la cattiva politica. Per tornare a essere un Paese che produce cultura, idee e bellezza e riprendere, così, quella vocazione storica che ci appartiene e che può offrire anche oggi ai nostri giovani un futuro migliore”. [DP]
Le proposte Federculture (pdf). 15 mosse per rilanciare il Paese.