Fire Observer ha scelto 6prodotti6 tra le novità della undicesima edizione del salone di Verona. Di seguito la seconda parte della selezione: Edilkamin, Royal, Viessmann.
Il più versatile
I termocamini a pellet sono veri e propri caminetti che, tramite la combustione del pellet, producono acqua calda per alimentare i termosifoni e/o i pannelli radianti a pavimento di tutta la casa; inoltre, possono essere collegati anche ad impianti di riscaldamento esistenti. Il termocamino Idropellbox 30 di Edilkamin è programmabile su base oraria e settimanale ed è dotato di radiocomando.
La più solida
Royal, marchio pordenonese con oltre 100 anni di storia legata al calore domestico, ha presentato a Progetto Fuoco 2018 Ilena Air 60/80, nuova stufa a pellet dalle dimensioni compatte con rivestimento in acciaio verniciato e top anteriore in ceramica. Ha focolare rastremato e portina con vetro maggiorato per una più ampia visione della fiamma; il braciere è in ghisa ad alto spessore e la chiusura è dotata di maniglia siliconica e sistema esclusivo di adattamento dinamico.
La più controllabile
Vitoligno 300-C di Viessmann è la caldaia a pellet compatta a basse emissioni di polveri con controllo elettronico della combustione, pulizia automatica con box raccolta cenere da svuotare al massimo due volte l’anno e tipologie diverse di caricamento. Si gestisce facilmente attraverso comando remoto. È la soluzione di riscaldamento efficiente per nuove costruzioni e/o impianti riqualificati in abitazioni mono e bifamiliari.
#Speciale Fire Observer Progetto Fuoco 2018
SPECIALI
#Speciale Fire Observer Progetto Fuoco 2016
#Speciale Fire Observer Progetto Fuoco 2014
Fire Observer è Media Partner di Progetto Fuoco
[ TAG: riscaldamento ]
[ ultimi articoli pubblicati ]