Andrea Margaritelli nuovo presidente IN/ARCH

Rinnovate le cariche direttive del Consiglio Direttivo Nazionale di IN/ARCH: presidente l’ingegnere Andrea Margaritelli, vicepresidenti l’architetto Luca Zevi e l’ingegnere Filippo Delle Piane – Ance Associazione Nazionale Costruttori Edili. Margaritelli, imprenditore umbro, responsabile Ricerca e Sviluppo del Gruppo Margaritelli, brand manager di Listone Giordano, marchio di riferimento delle pavimentazioni lignee alto di gamma, e presidente della Fondazione Giordano, subentra ad Adolfo Guzzini, past president dell’Istituto Nazionale di Architettura guidato in precedenza anche da Paolo Baratta, Domenico De Masi e Paolo Savona, oggi soci onorari dell’Istituto. Si rinnova la lunga tradizione dell’Istituto Nazionale di Architettura di affidare la presidenza a uomini del mondo imprenditoriale, culturale, economico e finanziario e prosegue, con la presidenza di Margaritelli, l’impegno dell’Istituto, fondato nel 1959, per la promozione del dialogo tra cultura del progetto e cultura di impresa.

“Qual è il futuro delle nostre città – si chiede il neo presidente -. Quale sarà il rapporto tra megalopoli e modelli di sviluppo? Sarà necessario un maggiore policentrismo in sintonia con la vitalità dei territori? Ricordiamo che l’IN/ARCH è stato fondato dall’architetto e critico Bruno Zevi che già allora prefigurava “una casa dove coloro che producono l’architettura si ritrovano, concordano il loro lavoro, dibattono problemi, predispongono strategie per incidere, negli orientamenti della classe dirigente, nella vita del paese, nell’opinione pubblica. Gli analoghi istituti stranieri, sistematicamente, organizzano seminari, o cicli di conferenze, su aspetti dell’economia edilizia, sulle moderne tecniche e i nuovi materiali; svolgono un’intensa attività culturale con vivaci dibattiti e confronti sulle varie tendenze progettuali; promuovono mostre di architetti, o di architetture scolastiche, ospedaliere, residenziali, industriali; assegnano premi che hanno vastissima risonanza; collaborano all’insegnamento, attraverso concorsi riservati agli studenti. Inoltre, dopo e insieme a tutto questo, si rivolgono agli altri, ai consumatori dell’architettura, stimolano la clientela con scritti, esposizioni, riunioni dirette a far conoscere agli utenti cosa i produttori hanno da offrire. Tramite gli Istituti, architetti e ingegneri edili corroborano la loro azione, l’ampliano, l’ingranano nella società”.

Per Statuto, l’Istituto Nazionale di Architettura ha lo scopo di promuovere e coordinare gli studi sull’architettura, valorizzarne i principi e favorirne l’applicazione, mediante l’incontro delle forze economiche e culturali del Paese che partecipano al processo edilizio, sollecitare mediante un’azione continua e diretta l’interesse della collettività, cui è destinata la produzione architettonica. Quale ente culturale e tecnico collabora con le pubbliche amministrazioni centrali e periferiche, per lo studio dei problemi dell’architettura. Cura le relazioni con organismi similari italiani e di altri paesi e collabora con la Sezione Italiana dell’Unione Internazionale Architetti (UIA). L’IN/ARCH organizza e promuove mostre di architettura e di arte in genere, di materiali edilizi, dibattiti e incontri culturali, centri studi, centri di documentazione, premi, pubblicazioni, programmi radiotelevisivi, film, e quanto altro possa servire alla conoscenza dei problemi architettonici.

“Sono veramente onorato e abbraccio questo ruolo con gioia ma nutro nel contempo un alto senso di responsabilità per le sfide che mi attendono – ha dichiarato Andrea Margaritelli -. Non nascondo che i nomi che mi hanno preceduto nel prestigioso albo di IN/ARCH inducono a un certo timore reverenziale, un forte sollievo e sostegno mi vien dal fatto che i valori d’ispirazione dell’associazione esistono autenticamente e sono ben radicati nella nostra storia d’impresa e di famiglia. Nel mio mandato intendo mettere l’architettura al centro di una riflessione a più voci capace di coinvolgere non solo gli addetti ai lavori, in pieno accordo con lo spirito tracciato nel discorso fondativo di Bruno Zevi. Del resto IN/ARCH nasce attorno all’idea che l’architettura debba essere percepita come un patrimonio culturale collettivo che tocca e coinvolge tutti: il progettista, il costruttore, il sistema produttivo industriale e artigianale e, ovviamente, il committente e i fruitori. Se dovessi riassumere il fine del mio incarico potrei sintetizzare così: promuovere la cultura del progetto al servizio di un architettura umana, capace cioè di porre saldamente in primo piano il benessere, fisico, psicologico e sociale, della persona”.
[giugno 2018]

→ inarch.it


Andrea_MargaritelliAndrea Margaritelli
Nato a Torino nel 1969 e laureato in Ingegneria civile, indirizzo Strutture, presso l’Università di Perugia, è responsabile Ricerca e Sviluppo del Gruppo Margaritelli e presidente della Fondazione Giordano. Erede di una famiglia che da quattro generazioni si dedica alla lavorazione del legno in diversi usi, Andrea Margaritelli si fa portavoce di una nuova filosofia imprenditoriale, riuscendo a conciliare attività industriale e tutela dell’ambiente. Interagisce attivamente anche con il mondo dell’arte attraverso la proposizione e promozione di seminari, convegni, grandi eventi espositivi e pubblicazioni sulle più significative espressioni artistiche del passato e del contemporaneo. Lo scorso aprile 2018 il Consiglio Direttivo dell’Istituto Nazionale di Architettura ha nominato Andrea Margaritelli nuovo presidente IN/ARCH.


 → Fire Observer Guest Blogger 


This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License

SEGUI IL BLOG VIA EMAIL: per restare aggiornati sul settore “intorno al fuoco” è possibile ricevere gratuitamente in anteprima nella propria casella di posta le notizie pubblicate sul blog: basta compilare con il proprio indirizzo email il form a questo link.

 [ TAG: architettura ]

 [ ultimi articoli pubblicati ]

Pubblicità

Informazioni su DP

http://www.danilopremoli.tk/
Questa voce è stata pubblicata in People, Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Vuoi lasciare un commento a questo articolo?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...