L’industria mondiale del mobile
La produzione mondiale di mobili vale circa 470 miliardi di dollari. Quasi un terzo del valore viene esportato, mentre i due terzi vengono consumati nei Paesi in cui avviene la produzione, di questa oltre la metà avviene in Asia e nel Pacifico, mentre l’Europa e il Nord America sono le altre due principali regioni manifatturiere. Questo equilibrio è cambiato sostanzialmente nel corso degli anni ed è in continua evoluzione, insieme al cambiamento dei vantaggi competitivi nella produzione di mobili tra e con le regioni geografiche.
Commercio mondiale del mobile
Nel 2018 il commercio internazionale di mobili ammontava a circa 151 miliardi di dollari. Questa stima si basa sull’elaborazione Csil di dati provenienti da fonti ufficiali, sia nazionali che internazionali, che coprono i 100 Paesi più importanti del mondo. Negli ultimi dieci anni il commercio mondiale di mobili (definito come la media tra le esportazioni totali di mobili dai 100 Paesi principali e le importazioni totali di mobili negli stessi) è cresciuto più velocemente della produzione di mobili ed è costantemente pari a circa l’1% del commercio mondiale di manufatti. Dei dieci principali Paesi esportatori, due sono in Asia (Cina e Vietnam), cinque nell’Unione europea (Germania, Italia, Polonia, Paesi Bassi e Romania) e tre nelle Americhe (Stati Uniti, Canada e Messico). I principali importatori di mobili sono gli Stati Uniti, seguiti a distanza da Germania, Francia, Regno Unito, Canada, Giappone, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera e Australia.
Consumo mondiale di mobili nel 2020
Nel 2020 la crescita in termini reali è prevista al 3,6% per l’economia mondiale: 1,7% per le economie avanzate e 4,9% per i mercati emergenti e le economie in via di sviluppo (fonte: FMI World Economic Outlook). Se questo scenario mondiale si concretizza, la previsione di crescita del consumo mondiale di mobili per l’anno 2020 sarebbe di circa il 3% in termini reali. La regione a più rapida crescita continua ad essere l’Asia e il Pacifico, mentre tutte le altre regioni crescono tra l’1% e il 3% in termini reali.
I produttori di mobili
I 200 principali produttori di mobili nel mondo producono 100 miliardi di dollari di mobili nel 2018 (circa il 22% della produzione mondiale). Le 200 aziende hanno sede in 30 Paesi (85 di esse gestiscono stabilimenti anche al di fuori del Paese di origine). Rispetto alla produzione mondiale di mobili, i primi 200 produttori di mobili hanno registrato un aumento ancora maggiore negli ultimi cinque anni (+18% di crescita del fatturato nel 2018 rispetto al 2013).
Fonte: Centro Csil per gli studi industriali, aprile 2019.
Per saperne di più sui due rapporti Csil “World furniture outlook 2019-2020” e “Top 200 produttori di mobili in tutto il mondo” → worldfurnitureonline.com.
[ TAG: economia ]
[ ultimi articoli pubblicati ]