Alla fine degli anni Venti, lo scrittore Curzio Malaparte incaricò l’architetto Adalberto Libera di progettare e costruire una villa sull’isola di Capri. Qui visse e scrisse il romanzo “La pelle”, stesso titolo della mostra dell’artista Luc Tuymans oggi a Palazzo Grassi a Venezia dove è esposto il quadro del camino di Casa Malaparte costruito davanti a una finestra che si apre sul paesaggio del Mediterraneo: “Le Mépris”, olio su tela, 112×142 cm. Il titolo deriva dall’omonimo film qui girato nel 1963 da Jean-Luc Godard con Brigitte Bardot. “I colori evocano la semplicità dell’architettura – scrive il critico Caroline Bourgeois nel catalogo – che utilizza materiali poveri come il legno. Rispetto alla singolare storia di questa casa, dall’aspetto leggendario e modernista al contempo voluto dallo scrittore e dal suo architetto, il quadro gioca sull’inganno e sul disprezzo (mépris)”. In mostra fino al 6 gennaio 2020.
[ TAG: fireplaces ]
[ ultimi articoli pubblicati ]