-
FIRE OBSERVER
compie 10 anni
e li festeggia
promuovendo il
PRIZE X 2021
per PROGETTO FUOCO 2022
VOTA LE CANDIDATURE!
-
Articoli recenti
Archivio articoli
Categorie
Tags
- accessori
- ADI
- ADI Design Index
- Aiel
- architecture
- architettura
- arredamento
- barbecue
- biocamino
- bioetanolo
- biomassa
- bonus ristrutturazioni
- caldaie
- caminetti
- Carlo Martino
- Compasso d'Oro
- creatività
- cultura
- Danilo Premoli
- design
- economia
- ecosostenibilità
- Edilkamin
- fireplaces
- Focus
- fuoco
- gas
- industrial design
- interior design
- Kalon
- Laminox
- La Nordica Extraflame
- legna
- Made in Italy
- MCZ
- outdoor
- outdoor design
- Palazzetti
- pellet
- Piemmeti
- PRIZE X 2021
- progettazione
- Progetto Fuoco
- riscaldamento
- risparmio energetico
- Sergio Leoni
- sostenibilità
- stufe
- termocamini
- termostufe
-
G U E S T B L O G G E R
Hanno scritto per Fire Observer
(selezione)
Raul Barbieri N E W
Luciano Galimberti
Francesco Lucchese
Andrea Margaritelli
Davide Vercelli
→ Archivio Guest Blogger -
B U O N A L E T T U R A
Lennox Hastie
Fuoco
EDT, 2019
pp. 256, ill.
Euro 35,00
Isbn 9788859257165
Fire Observer Libri FIRE OBSERVER MENU
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi categoria: People
PRIZE X 2021 Fire Observer: i vincitori
Il blog FIRE OBSERVER | Danilo Premoli è online dal 2012: ha quindi compiuto 10 anni. Li ha festeggiati promuovendo il PRIZE X 2021, aperto alle aziende espositrici di Progetto Fuoco che potevano concorrere candidando 1 o 2 prodotti messi … Continua a leggere
Pubblicato in Caldaie, Caminetti, Hot News, People, Stufe, Tutti gli articoli
Contrassegnato Antonella Andriani, Carlo Martino, Cinzia Pagni, Claudia Tisato, Claudio Moltani, Davide Vercelli, Elisabetta Tonali, Francesco Lucchese, Giuliana Zoppis, Oscar G. Colli, PRIZE X 2021, PRIZE X Fire Observer, Progetto Fuoco
Lascia un commento
Speciale Materiavera #03: Auro, Tolin, Sols
Cosa significa sostenibilità? È importante conoscere quali siano gli effetti sulla salute provocati dai materiali con cui sono costruiti gli spazi e gli arredi che ci circondano ogni giorno. Ma non è tutto: qual è l’impatto ambientale dei materiali scelti? … Continua a leggere
Pubblicato in Hot News, People, Tutti gli articoli
Contrassegnato Auro, impatto ambientale, interior design, Maria Elisabetta Tonali, Materiavera, materioteca, progettazione, Sols, sostenibilità, Tolin, wellness
Lascia un commento
Speciale Materiavera #02: TerraMia, Sadun, Fermacell
Cosa significa sostenibilità? È importante conoscere quali siano gli effetti sulla salute provocati dai materiali con cui sono costruiti gli spazi e gli arredi che ci circondano ogni giorno. Ma non è tutto: qual è l’impatto ambientale dei materiali scelti? … Continua a leggere
Pubblicato in Hot News, People, Tutti gli articoli
Contrassegnato Fermacell, impatto ambientale, interior design, Maria Elisabetta Tonali, Materiavera, materioteca, progettazione, Sadun, sostenibilità, TerraMia, wellness
Lascia un commento
Speciale Materiavera #01: Bertronic, Keim, Ligno Trend
Cosa significa sostenibilità? È importante conoscere quali siano gli effetti sulla salute provocati dai materiali con cui sono costruiti gli spazi e gli arredi che ci circondano ogni giorno. Ma non è tutto: qual è l’impatto ambientale dei materiali scelti? … Continua a leggere
Pubblicato in Hot News, People, Tutti gli articoli
Contrassegnato Bertronic, impatto ambientale, interior design, Keim, Ligno Trend, Maria Elisabetta Tonali, Materiavera, materioteca, progettazione, sostenibilità, wellness
Lascia un commento
Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2021
Con il progetto culturale New European Bauhaus, l’Europa si interroga su quali siano le soluzioni progettuali più efficaci per ottenere spazi inclusivi, accessibili, sostenibili e rigenerativi dal punto di vista ambientale, e belli. Dove bello assume diversi significati che traguardano … Continua a leggere
Pubblicato in Hot News, People, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Cnappc, Giovane Talento dell’Architettura Italiana, Premio Architetto dell’Anno, progettazione
Lascia un commento
Eduardo Kohn: Come pensano le foreste
La cover del mese: Come pensano le foreste Eduardo Kohn Nottetempo, 2021 pp. 448 Isbn 9788874528943 Leggi la recensione di Danilo Premoli di “Eduardo Kohn: Come pensano le foreste” pubblicata sul sito → ONE. → Archivio libri This opera … Continua a leggere
Pubblicato in Hot News, People, Tutti gli articoli
Contrassegnato antropologia, cultura, ecologia, Eduardo Kohn, foreste, Nottetempo, recensione
Lascia un commento