I prossimi Giochi olimpici stanno trasformando il turismo di montagna in Italia e capofila del cambiamento saranno i territori di Cortina, Milano e Valtellina, che ospiteranno la seconda edizione di Destinazione Winter Games, organizzata da MC International: ciclo di incontri dedicati all’hospitality & welcoming. L’obiettivo è elaborare un programma per avvicinarsi al grande evento con una visione strategica comune su investimenti e crescita sostenibile. Se la prima edizione, sviluppatasi tra il 2021 e il 2022, era dedicata al settore hospitality e development, la seconda, nel 2023, è incentrata su hospitality e welcoming. Accanto a Cortina e Milano entra in campo, ed è la prima novità, una terza destinazione olimpica, la Valtellina, rappresentata da Sondrio che ospiterà l’incontro il 9 giugno. Tra i temi più importanti ci saranno la rigenerazione e la valorizzazione, l’integrazione di nuove architetture con il territorio e la collaborazione tra pubblico e privato.
Destinazione Winter Games offre un contesto qualificato per discutere questi temi, per rispondere alla domanda “Quale sarà l’eredità dei Giochi?”, e per condividere soluzioni, proposte, good practice nate in uno o l’altro dei territori olimpici, ed esportabili altrove. Cortina, Milano e Sondrio emergono come laboratori di idee sostenibili e concrete, lontano da mode passeggere e operazioni di facciata: qui si immagina la montagna del futuro.
Ingresso gratuito previa iscrizione obbligatoria
1 cfp/ora per iscritti Ordine Architetti (6 cfp/intera giornata)
→ info@mcinternational.biz
I tre appuntamenti di Winter Games 2023 seconda edizione
“WELCOME TO VALTELLINA – Turismo e nuovi scenari oltre lo sport” è il primo incontro, previsto il 9 giugno 2023, presso la Camera di Commercio di Sondrio, realizzato in collaborazione con Valtellina Turismo e con il supporto del Comune di Sondrio. In Valtellina, e in particolare a Livigno e Bormio, i Giochi rappresentano l’occasione di pianificare l’accoglienza dando rilievo a infrastrutture per la viabilità, spazi commerciali, per l’intrattenimento o la cultura, che danno valore al territorio. Le Olimpiadi possono generare benefici per tutta la supply chain dell’ospitalità e rappresentare una legacy per il futuro.
“WELCOME TO CORTINA – Paralimpiadi e Universal Design” si terrà il 15 settembre 2023, e si focalizzerà sul creare una rete di eccellenza dedicata all’ospitalità, e in particolare al design inclusivo. L’organizzazione delle Paralimpiadi in Italia può essere un volano per il settore, dal momento che incoraggia la piena accessibilità, per tutti, a una dimensione fatta di sport, panorami e attività da fare in montagna. Cortina si sta attrezzando per rispondere a questa esigenza. Obiettivo dell’incontro, dare maggiore visibilità alle Paralimpiadi e dare impulso a un modello di inclusione.
“WELCOME TO MILANO – Una grande città accoglie lo sport invernale”, previsto a novembre 2023, porta i temi olimpici nella capitale economica d’Italia. Welcoming, hospitality e sport: il grande evento che coinvolge l’arco alpino italiano si immerge in una dimensione urbana, arricchendosi di tutta l’esperienza che Milano ha sviluppato nel campo dell’organizzazione di eventi complessi e di grandi dimensioni, che richiamano un nutrito pubblico internazionale.
[ TAG: Hot News ]
[ ultimi articoli pubblicati ]